Blog
-
ilcircuitodipescara
Il Circuito di Pescara Enzo Ferrari diede il primo “assaggio” all’Abruzzo già nel 1919, quan-do riuscì a racimolare i soldi per iscriversi alla Targa Florio, prima gara importante della sua carriera. Ferrari concluse l’apologia sottolinenando che al primo classificato della Coppa Acerbo, oltre ai consueti premi, spettasse il titolo di cavaliere del Regno, grazie all’importanza politica del personaggio che organizzava la corsa stessa. Da Cavaliere nel 1924, Ferrari col tempo diventò poi cavaliere ufficiale, commendatore, comandante (secondo alcuni stranieri), ingegnere, “Drake”, ma ha sempre preferito essere chiamato “semplicemente” Ferrari. Clicca e compra ora il fantastico libro de "Il Circuito di Pescara" Edizione della rievocazione “Ultima corsa su strada“ Circuito di Pescara - 90 anniversario 1924/2014 11/12 Ottobre 2014 - PESCARA con presentazione del libro IL CIRCUITO DI PESCARA Santuccione - Smoglica Edito da LA CASSANDRA EDIZIONI Sabato 11 Ottobre - ore 17.00 c/o Museo Vittoria Colonna I° Edizione della rievocazione “Ultima corsa su strada“ Circuito di Pescara - 90° anniversario 1924/2014 11/12 Ottobre 2014 PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI 6 o 7 OTTOBRE: CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’EVENTO c/o
Read more -
#seTiNotoTiVOTO, Senza categoria
Ed è con questo post che siamo a comunicarvi tutti i dati relativi alle elezioni 2014 per il Comune di Pineto. Auguri al nuovo sindaco, @Robert Verrocchio e tutti i futuri Amministratori i quali dovranno affrontare non poche difficoltà. fonte sito istituzionale Comune di Pineto
Read more -
Senza categoria
ed è con questa #foto siamo ad #annunciarvi la nostra nuova#collaborazione con HENRY RUGGERI PHOTO, uno dei#fotografi più attivi sulla scena #Rock e #musicale in genere di oggi!! Presto tantissime novità! Oltre alla foto in cui noi regaliamo il #Libro Pineto Nel tempo, c'è anche quella di Henry con il grande Vasco Rossi già 20#anni fa!!! ecco maggiori info su di lui http://www.henryruggeri.com/ — presso La Cassandra Edizioni.
Read more -
#seTiNotoTiVOTO
#SeTiNotoTiVOTO: Antonio Frezza per la lista Scegliamo Pineto Abbiamo biso0gno di orizzonti certi e di persone animate da una voglia di cambiare lo stato delle cose avendo, però, chiaro l’obiettivo da perseguire, il futuro da realizzare. Abbiamo bisogno di certezze, perché di confusione in giro ne vediamo già troppa. Siamo in “guerra”, una guerra che si può combattere solo con le armi della competenza e della visione di un Paese “normale”. Un Paese dove ogni individuo conosca i propri doveri per poter serenamente atarax chiedere i suoi diritti! Abbiamo bisogno di premiare i meriti di chi eccelle e individuare i bisogni dei meno fortunati. Ho scelto di candidarmi con Robert Verrocchio perché credo sia in grado di cambiare, costruire quel Paese “normale”, moderno ed efficiente che noi meritiamo. Robert ha la giusta esperienza, è giovane e soprattutto, ama come me, come Noi la nostra Pineto! il 25 maggio vota FREZZA
Read more -
#seTiNotoTiVOTO
Riccardo Mercante, sono nato a Giulianova, città in cui vivo, l'08/07/1970. Sono un libero professionista, in particolare svolgo l'attività di Consulente Finanziario dal 1995 e da circa un anno e mezzo ho conseguito la certificazione europea di Efpa "European Financial Advisor". Ho accettato di candidarmi per contribuire, mettendoci la faccia, insieme a tutti i cittadini che si riconoscono nei principi e nella visione del M5S a dare un nuovo volto al nostro Abruzzo. PER LA REGIONE ABRUZZO: i nostri impegni 1) Nessun Condannato o indagato 2) Rinuncia ai rimborsi elettorali 3) Riduzione dello stipendio 4) Riduzione dei rimborsi spese 5) rinuncia a tutte le indennità i nostri obiettivi 1) Lotta agli sprechi 2) Lotta alla corruzione 3) economia e occupazione 4) Opere Phenq review utili ai cittadini 5) Qualità della vita
Read more -
Senza categoria
#SeTiNotoTiVOTO: Piccole domande per grandi problemi Il dottore ai raggi x: le domande di un bambino di Silvi al candidato sindaco dott. Enrico Marini. [gallery ids="1410,1412,1411"] Giovedì 8 maggio il nostro Vincent è riuscito ad ottenere una breve intervista con il dottor Enrico Marini, candidato sindaco per il comune di Silvi, a cui ha rivolto qualche domanda ed ha esposto alcuni problemi dei più giovani. V – Enrico noi ci conosciamo già da diversi anni… Dr. Enrico Marini -Si ! V. –… è capitato in passato di sentirmi male di notte e tu sei venuto a visitarmi a casa. So che forse verrai eletto sindaco e ti volevo fare qualche domanda a riguardo però non dal punto di vista degli adulti, ma da quello di noi bambini… E. – Si, ti ascolto, dimmi… V. –Bene, allora senza dilungarmi troppo passo direttamente a farti le domande. E. –Benissimo, vai con la prima. V. – Cosa fari per noi bambini di Silvi in generale? Hai già delle idee in proposito? E. –In generale
Read more -
#seTiNotoTiVOTO
[caption id="attachment_1402" align="alignnone" width="201"] Roberto De Luca[/caption] #seTiNotoTiVoto Siamo pronti per la #pubblicazione del materiale con il #candidato @Roberto De Luca #Candidato per le #comunali con la #lista @Pineto Partecipattiva, con @Marta Illuminati #Sindaco 1) Nome e cognome Roberto De Luca 2) Data e luogo di nascita Atri 02/11/1986 3) Professione Imprenditore nel settore mobili per ufficio e libero professionista nel settore informatico 4) Vita privata (famiglia, interessi e tempo libero) Sono celibe ed i miei interessi riguardano prevalentemente la multimedialità e l’arte in genere 5) Tre aggettivi che ti descrivano Perseverante, intransigente, ironico 6) Candidato/a a: amministrative/regionali/europee Amministrative 7) Lista con cui è candidato/a Pineto PartecipAttiva 8) Candidato/a supportato/a Marta Illuminati 9) Pregresse esperienze elettorali Nessuna, è la prima volta che partecipo attivamente alle elezioni nel ruolo di candidato 10) Motto Non lasciamo modafinil online indietro le frazioni! Con la partecipazione dei cittadini non ci saranno più quartieri di serie B 11) Il Suo Paese ideale Mi verrebbe da rispondere “Pineto, se dovessimo vincere le elezioni”. In realtà non ho un luogo ideale ma sicuramente ci sono molti comuni da prendere come riferimento per le proprie peculiarità: Varese Ligure per l’ecologia e Grottammare per la
Read more -
#seTiNotoTiVOTO
#seTiNotoTiVOTO siamo pronti per la #pubblicazione del materiale raccolto il 27 04 2014 sera presso l'@Hotel Felicioni con il #candidato Giuseppe D'Alonzo #Candidato per le #regionali con la #lista @Regione Facile con @Luciano D'Alfonso #presidente 1) Nome e cognome Giuseppe D’Alonzo 2) Data e luogo di nascita L’Aquila 10/11/65 3) Professione Vigile del fuoco 4) Vita privata (famiglia, interessi e tempo libero) Sposato con due figli (Nicolino e Dina di 25 e 22 anni); impegnato nel sociale (nel sindacato dei Vigili del fuoco è stato segretario prima provinciale e poi regionale) 5) Tre aggettivi che ti descrivano “Vero, sincero e concreto” 6) Candidato/a a: amministrative/regionali/europee Candidato alle elezioni regionali 7) Lista con cui è candidato/a Lista: “Regione facile” 8) Candidato/a supportato/a Supporta il candidato Luciano D’Alfonso 9) Pregresse esperienze elettorali È stato Assessore del Comune di Crognaleto dal 2002 al 2007; Sindaco del Comune di Crognaleto con vittoria “schiacciante” nel 2007; riconfermato a larga maggioranza sindaco del suddetto Comune nel 2012. Inoltre è stato Coordinatore dei comuni fuori cratere, relatore di leggi importanti su delega Anci (Legge 25/91 sulla tutela delle acque; legge sulla forestazione) e ha presieduto a tavoli tecnici scolastici. Come già detto, è stato
Read more -
Savana Culture
SAVANA CULTURE ASSOCIAZIONE CULTURALE E DI PROMOZIONE SOCIALE Oggetto sociale: diffondere la cultura africana in generale ed in particolare quella dell'Africa Occidentale; favorire lo scambio culturale interraziale al fine di migliorare le conoscenze e favorire l'integrazione tra i popoli; mettere in luce il concetto di diversità culturale come fattore di progresso, promuovere i propri soci che operano nell’ambito della cultura. Per il raggiungimento dei propri scopi istituzionali l'associazione conta di: organizzare e promuovere attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di film e documentari, concerti, spettacoli teatrali, lezioni, rassegne, laboratori di scambi culturali nelle scuole e nelle università e presso qualsiasi altro luogo idoneo ad ospitare tali manifestazioni; produrre, pubblicare, distribuire e commercializzare libri, riviste, giornali e prodotti simili, cd, dvd e altri supporti multimediali; promuovere e distribuire prodotti tipici, manufatti ed artigianato africani; organizzare gemellaggi nazionali ed internazionali, viaggi di scambi culturali per bambini e adulti ed offrire piccole borse di studio per la ricerca culturale; promuovere giovani artisti africani e italiani (scrittori, musicisti, pittori, ballerini etc.), promuovere progetti di
Read more